CONTATTI
Gianpaolo Iacobini Sindaco
©2025 Gianpaolo Iacobini Sindaco - Tutti i diritti riservati
Città Custode
Una comunità senza memoria è una comunità senza futuro. Sottrarre all’oblio l’anima del passato è indispensabile per preservare le radici storiche, l’identità di popolo, il senso di appartenenza e guardare all’avvenire con fiducia, consapevolezza, entusiasmo. Per questo pensiamo ad una città che possa essere madre e, al tempo stesso, custode di storie, esperienze, saperi e, più in generale, di quel ricco patrimonio che è necessario tramandare di generazione in generazione. In questa cornice, riteniamo fondamentale lavorare per:
1. recuperare da un punto di vista urbanistico ed edilizio il centro storico, oggi per gran parte disabitato e, per altra parte, ridotto a dormitorio e teatro di una drammatica emergenza sociale. Ciò faremo attraverso anzitutto un accurato censimento delle abitazioni e dei palazzi, per avviare con i proprietari ed i residenti incisive attività di riqualificazione, anche attraverso l’utilizzo di risorse economiche di diversa fonte;
2. ripopolare il centro storico, mediante un’azione che consenta di garantire la piena efficienza dei servizi primari, le giuste e indispensabili condizioni di sicurezza e legalità, l’insediamento di nuovi nuclei familiari e l’apertura di attività commerciali e di ricettività, in tal caso anche attraverso agevolazioni tributarie e specifici incentivi, come ad esempio gli sgravi in favore delle persone provenienti da altri paesi d’Italia o dell’estero che intendessero trasferire stabilmente la loro residenza in città;
3. far rivivere il centro storico, facendone il cuore dei percorsi turistici e di progetti di carattere culturale come, ad esempio, spettacoli itineranti che fungano da attrattori – specie durante la stagione estiva – dei turisti che affollano la costa di Sibari, riattivando spazi e contenitori che possano rispondere alle necessità legate al bisogno di socializzazione che caratterizza l’intera città.
Ancora, si procederà:
1. alla riorganizzazione, cura e tenuta degli archivi storici ed in particolare di quello comunale, anche in forma digitale, con una sezione dedicata alla demografia;
2. alla istituzione di un ente per la salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni popolari.