CONTATTI
Gianpaolo Iacobini Sindaco
©2025 Gianpaolo Iacobini Sindaco - Tutti i diritti riservati
Città Cultura
La cultura è la capacità che la mente umana ha di comprendere la vita, i rapporti con il prossimo, i luoghi che abitiamo. Generare cultura, dunque, vuol dire non solo assicurare una delle condizioni fondamentali per la vitalità della democrazia, quanto anche preservare le radici della comunità nel corso del tempo e la solidità della casa comune chiamata città. In una terra ricca di storia, culla della civiltà magnogreca, cultura può e deve diventare anche motore di crescita sociale ed economica.
Da qui alcune proposte:
1. realizzazione del “Palazzo della Cultura” (con biblioteca - sala multimediale – sala incontri – sala musicale – sezione dedicata alla cultura locale – sala ludica – punto ristoro – laboratori vari);
2. istituzione a Doria del museo dell’agricoltura e degli antichi mestieri, luogo educativo e interattivo, con visite guidate per le scuole, laboratori esperienziali, mostre tematiche e orti didattici;
3. mappatura siti culturali e avvio percorso di messa in rete;
4. istituzione del parco letterario Cassano-Sibari;
5. favorire l’insediamento nel Teatro Comunale di una Compagnia teatrale stabile, per consentirne una vitalità che si protragga oltre la sola stagione teatrale e che si sviluppi anche attraverso spettacoli per bambini, corsi e laboratori, con affidamento della direzione artistica a figura qualificata e specializzata, attrezzando lo stesso Teatro in maniera da renderlo idoneo anche alla proiezione cinematografica;
6. istituire borse di studio per gli alunni/studenti che - attraverso ricerche e studi – raccontino la storia e la cultura del territorio comunale;
7. istituzionalizzare il Carnevale di Lauropoli, sostenendo in un’ottica di rete tutte le manifestazioni similari, quali il Carnevale di Sibari, al fine di una sempre più qualificata e sistemica offerta;
8. pianificare annualmente i grandi eventi musicali e di intrattenimento, promuovendone il calendario così da assicurarne l’attrattività;
9. avviare un confronto con le istituzioni accademiche e con i ministeri competenti per giungere all’istituzione a Sibari di un corso di Laurea in Conservazione dei beni Culturali ad indirizzo archeologico;
10. attualizzare e rilanciare la proposta di “Sibari sito mondiale della cultura Unesco”.